PR Computer | Soluzioni Informatiche Professionali
Dettaglio Notizie
marzo 2025
LMMGVSD
     12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31      

Return on investment (ROI): cos’è e come calcolarlo

cont2

Se sei a capo di una piccola media impresa (PMI), sai bene quanto sia importante investire la liquidità in eccesso per far crescere la tua azienda. Che sia una campagna pubblicitaria, l’acquisto di macchinari o attrezzature, sono numerose le leve su cui puoi spingere per aumentare le dimensioni del business e, quindi, in ultima analisi della redditività. Ma come capire se il capitale che hai investito ha creato un ritorno in termini di reddito? Per farlo puoi avvalerti del ROI, è uno degli indicatori di bilancio più importanti per valutare la performance di un’azienda che viene utilizzato per valutare la profittabilità di un investimento, dato che calcola il rendimento ottenuto in base al capitale investito
ROI= Reddito operativo/Capitale investito netto operativo
Per avere una rappresentazione più completa della redditività dell’azienda, occorre integrare l’analisi con altri indicatori di bilancio. Primo fra tutti la liquidità: solo un attento e costante monitoraggio del cash flow (rappresenta la differenza tra i flussi monetari in entrata e quelli  in uscita in un dato periodo temporale )si possono  monitorare i flussi di cassa giornalieri e fare previsioni  può fornire all’investitore un supporto chiave nella decisione di effettuare investimenti e, successivamente, nella valutazione degli stessi.

Powered by Passepartout